Scopriamo il nostro territorio: la signoria Manfredi fra storia, arte e araldica

informazioni
Laboratorio didattico
Durata: 2 ore
Costo: €2,50 ad alunno
La storia si può studiare non solo sui libri, ma anche sui dipinti, le sculture, gli stemmi e … i camini! C’è una sala in pinacoteca che raccoglie opere e cimeli storici della famiglia Manfredi, signori di Faenza. Sembra di poter tornare indietro nel tempo e di entrare nella stanza di un palazzo del XV secolo, ornata da importanti elementi d’arredo dell’epoca. In quest’ambiente si narra la storia della nostra città, con particolare riferimento alle vicende legate a Galeotto Manfredi, figlio di Astorgio II. Ogni bambino potrà poi realizzare il proprio stemma araldico.
Ti interessa
questa attività?
Puoi contattare la Dott.ssa Cristina Pirazzoli,
responsabile della didattica all'indirizzo cristina.pirazzoli