03/11/2024

22 novembre – Omaggio di Vacchi a Faenza, percorso d’artista con Marilena Graniti Vacchi

Il 22 novembre 2024 alle ore 17 vi aspettiamo in Pinacoteca per il percorso d’artista insieme a Marilena Graniti Vacchi, gallerista e critica d’arte.

Dopo il percorso, seguirà un aperitivo offerto ai partecipanti.

Il percorso è gratuito, compresa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca Comunale di Faenza.

Nelle collezioni della Pinacoteca di Faenza si trovano due dipinti di Sergio Vacchi, arrivati con la donazione Bianchedi Bettoli-Vallunga e datati rispettivamente 1973 e 1977. In questo periodo l’artista emiliano (Castenaso 1925-2016) crea dipinti che uniscono la dimensione mitologica a quella del sogno: opere gremite di sofisticati riferimenti culturali, immerse in un’atmosfera sospesa e straniante. Nelle sue composizioni i simboli utilizzati sono “vocaboli” riferiti alla natura umana e all’inconoscibilità del destino. Durante l’incontro Marilena, moglie e musa del Pittore, spiegherà il carattere e la genesi delle sue opere e i rapporti di Vacchi con gli artisti del suo tempo. Verrà anche svelato un importante dipinto che intende donare alla Pinacoteca di Faenza, in ricordo del marito e come segno di solidarietà verso la città.

Marilena Graniti Vacchi è una specialista di arte contemporanea che da più di quarant’anni dedica la sua vita alla cultura. Dopo gli studi in architettura inizia per gioco a vendere quadri presso case d’asta laziali e successivamente collabora con gallerie romane come lo studio Sotis di Mitzi Sotis e la galleria Cà d’Oro di Tony Porcella.
Conosce negli anni settanta l’artista Sergio Vacchi col quale si lega sentimentalmente e con cui condividerà per una vita intera la passione e l’amore per l’arte. Con lui si trasferisce nel 1997 presso il Castello di Grotti (Siena) dove istituiscono la Fondazione Sergio Vacchi, un centro per le arti a 360°con lo scopo di promuovere manifestazioni culturali nel territorio con la partecipazione del mondo artistico nazionale ed internazionale.
Nei primi anni del 2000 apre una Galleria d’arte a Berlino, la Galleria 9, nella quale espone grandi nomi di artisti e fotografi italiani ed anche internazionali (solo per citarne alcuni: Lucio Fontana, Giuliano Vangi, Aurelio Amendola, Irving Petlin).
Nel 2016, alla scomparsa del marito, diventa Presidente della Fondazione Vacchi continuando ad organizzare manifestazioni culturali presso il Castello di Grotti e occupandosi inoltre delle esposizioni delle opere di Vacchi.

Prenotazione consigliata, tel. 334 70 69 391 / 334 34 23 389 – e-mail biglietteria@pinacotecafaenza.it