18/03/2024

Giornate FAI di primavera in Pinacoteca: 23 e 24 marzo

Le Giornate FAI di primavera 2024, il prossimo sabato 23 e domenica 24 marzo, passano anche da Faenza e dalla nostra Pinacoteca!

Il luogo speciale di Faenza sarà quest’anno il complesso della Commenda, in Borgo, storicamente legato ai Cavalieri Gerosolimitani ed in cui visse il nobile Fra Sabba da Castiglione dal 1518 fino alla morte.

Il complesso della Commenda, costituito dalla chiesa e dai locali del chiostro, è situato nel Borgo Durbecco, al civico 107 di Corso Europa, a pochi minuti di cammino dal centro. È il risultato di ampliamenti e sovrastrutture da un primo nucleo dell’Ospizio del S. Sepolcro (inizi XII secolo), eretto per la cura dei pellegrini diretti in Terra Santa. Esso fu chiesa, residenza e sede amministrativa dei Cavalieri Gerosolimitani, ora Cavalieri di Malta, eretto a Commenda nella seconda metà del XV secolo.

La sua fama è legata particolarmente alla personalità del nobile commendatario Fra Sabba da Castiglione (1480-1554), che qui visse dal 1518 fino alla morte. Umanista e letterato (scrisse “I Ricordi ovvero Ammaestramenti”, di grande fortuna editoriale), fu in rapporto con grandi personaggi del suo tempo, fra i quali Papa Clemente VII, già confratello nell’Ordine Gerosolimitano, che ospitò a Faenza nel 1529. Commissionò e collezionò opere d’arte, costituì una biblioteca e nel 1536 una scuola gratuita per fanciulli poveri, ed aprì un ospizio per poveri e viandanti. Provvide a una profonda ristrutturazione del chiostro e delle sale che vi prospettano, e commissionò affreschi notevoli per la chiesa attigua, tutt’ora visibili al pubblico.

Fra Sabba aveva una vasta collezione di opere d’arte, andate purtroppo quasi tutte perse, tra cui alcune conservate proprio in Pinacoteca, dove è possibile vedere in esposizione: una tavola intarsiata da Fra Damiano da Bergamo, un busto di San Giovanni Battista fanciullo di Benedetto da Maiano e un bassorilievo in terracotta rappresentante San Girolamo, attribuito ad Alfonso Lombardi.

In ragione di questo particolare legame, in occasione delle giornate FAI del 23 e 24 marzo, chi visiterà il Complesso della Commenda potrà visitare anche la Pinacoteca con un ingresso straordinario a 2 euro ed ammirare così anche le tre opere “sopravvissute” della collezione di Fra Sabba da Castiglione.

Ma non è tutto! Nelle fasce orarie 10.00/13.30 e 14.30/18.00 troverete in Pinacoteca delle guide d’eccezione: i nostri Ambasciatori dell’arte, cioè gli studenti del Liceo Torricelli – Ballardini, formatissimi e prontissimi ad accompagnarvi nella visita, insieme allo staff della Pinacoteca.

Vi aspettiamo a Faenza e in Pinacoteca, per un weekend all’insegna della cultura!