27/10/2023

Uffizi diffusi – presentazione alla città

Vi aspettiamo alla presentazione alla città del progetto Uffizi diffusi, lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 18.

Gli interventi si terranno nella Chiesa di Santa Maria dell’Angelo, Via Santa Maria dell’Angelo (adiacente alla Pinacoteca).
Al termine degli interventi la presentazione proseguirà in Pinacoteca.

intervengono
Massimo Isola – Sindaco di Faenza
Eike Schmidt – Direttore delle Gallerie degli Uffizi
Madre Gian Paola Pederzoli – Badessa del Monastero Sant’Umiltà di Faenza
Daniela Parenti – Curatrice della pittura del Medioevo e del Rinascimento – Le Gallerie degli Uffizi
Roberta Bartoli – Direttrice scientifica della Pinacoteca di Faenza
Benedetta Diamanti – Dirigente del Settore Cultura del Comune di Faenza

Faenza entra a far parte degli Uffizi Diffusi con l’esposizione nella Pinacoteca Comunale del Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti (circa 1330-1335), capolavoro della pittura gotica.
Santa Umiltà è una figura cara alla città, e proprio in questo anno l’arrivo del Polittico intende porsi come buon augurio e segno di speranza e ripresa per i cittadini.
In questa occasione, i visitatori potranno ammirare per la prima volta i risultati del complesso restauro dell’opera, appena terminato dopo quattro anni.

Scarica l’invito

Per immagini e colori
La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi

Faenza, Pinacoteca Comunale
31 ottobre 2023 – 3 marzo 2024
dal martedì alla domenica ore 10-18 (lunedì chiuso)