[su_heading size=”18″ margin=”15″]Antonio Berti (Faenza, 1830 – 1912),
L’aia[/su_heading]

L’opera raffigura l’aia di una casa colonica illuminata dal sole. Sulla destra, è ritratto un uomo appoggiato al muro della casa intento a usare la vanga, mentre sulla sinistra un altro sta tornando dal campo con un asino.
La datazione del dipinto è stata ipotizzata sulla base di analisi stilistiche, individuando il ricordo della giovanile frequentazione di Berti dell’ambiente fiorentino, durante gli anni della formazione del movimento dei Macchiaioli.