Domenico Baccarini (Faenza, 1882 – 1907),
Ritratto di donna seduta

Il quadro rappresenta un’elegante signora, vestita e acconciata alla moda di inizio Novecento, seduta su una sedia in un’assorta posa di riflessione: la mano destra regge il capo, e gli occhi sono fissi su un punto esterno al quadro, a cercare risposte. Un diffuso rosato intenso, elegante, di una leggerezza più nabis che Liberty, pervade questo bel ritratto di signora, dipinto nel 1906, e lo lega come gusto e gamma cromatica al dipinto Donna con i gigli. Anche da questo dipinto emerge quanto l’artista sia interessato a una ricerca di una resa naturalistica, accanto a una più prettamente psicologica.