Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823)
, Sacra famiglia

Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823),
Sacra famiglia 

 

Felice Giani, Sacra Famiglia
tempera grassa su tavola, cm. 34,7×48,2, donazione Luigi Zauli Naldi, 1965, N. inv. 492

Con una verve confidenziale e ironica, Giani realizza una deliziosa raffigurazione della sacra famiglia: nella bottega di falegname accanto alla Madonna e al Bambino, San Giuseppe riempie la brocca di vino dalla grande botte.
Sullo sfondo figura il tavolo da lavoro su cui sono posati i suoi attrezzi di artigiano. Il tema religioso è umanizzato con garbo e affettuosa partecipazione, con una rapidità di segno che è quasi la firma dell’artista. La tavola spessa e pesante preparata a gesso e il segno sommario della grafite velocemente ripreso a pennello fanno presumere che il dipinto sia stato il frutto di un gioco, con materiali di fortuna.


♦ Biografia dell’artista
← Vestibolo