Francesco Nonni (Faenza, 1885 – 1976),
Fanciulla con pavone

Il piccolo acquerello mostra un’elegante fanciulla, dai lunghi capelli ricci racchiusi da un copricato dorato, e vestita di un drappo verde a ovali anch’essi dorati, che richiamano stilisticamente la coda del pavone, posto di fronte a lei. A circondare le due figure si staglia un campo di papaveri rossi.
Questa prova ci rivela un Nonni pienamente immerso in un’atmosfera fanciullesca: pur utilizzando figure seducenti ed aggraziate, le lascia sospese, avvolte in una realtà sognante e arcadica.