[su_heading size=”18″ margin=”15″]Lorenzo Viani (Viareggio, 1882 – Ostia, 1936),
Il filosofo[/su_heading]

Firmato in basso a sinistra: Lorenzo Viani, è pervenuto alla Pinacoteca nel 1969, grazie alla donazione di Francesco Papiani.
Si può collocare fra le opere eseguite dopo la guerra, quando il furore espressionista e protestatario di derivazione populista e dostoevskiano si placa e nascono queste composizioni monumentali dai solidi volumi, che non rinunciano, però, a raffigurare la consueta umanità di “pazzi”, sognatori ed emarginati sullo sfondo di una Versilia più fantastica che reale.