Giovanni Battista Bertucci il Vecchio (Faenza, 1470 ca. – 1516)
, Noli me tangere con i Santi Pietro e Andrea

Giovanni Battista Bertucci il Vecchio (Faenza, 1470 ca. – 1516),
Noli me tangere con i Santi Pietro e Andrea

 

Giovanni Battista Bertucci sr., “Noli me tangere” con i SS. Pietro e Andrea
olio su tavola, 1508 – 1511 ca., cm. 175×175  (cornice di cm. 4), N. inv. 120

L’opera raffigura l’episodio dei Vangeli Noli me tangere con Cristo fra i Santi Pietro e Andrea in vesti rosa e mantello verde, e Santa Maria Maddalena inginocchiata davanti a lui in atto di supplica. Nello sfondo sono raffigurate la porta rinascimentale di una città e alcune figure umane.

L’inserimento nell’opera dell’Arco di Costantino e in generale la composizione rendono evidente l’influsso dell’ambiente artistico romano. Il richiamo a Roma e al suo ambiente artistico certo non sorprende, se si considera che proprio in quegli anni terminava la Signoria dei Manfredi ed iniziava l’inserimento di Faenza nello Stato Pontificio.

 

 

♦ Biografia dell’artista
← Saletta di passaggio