[su_heading size=”18″ margin=”15″]Felice Boselli, bottega di (Piacenza, 1650 – Parma, 1732),
Natura morta con costata di manzo, verdure e selvaggina[/su_heading]

Il donatore, nell’elenco del lascito, lo colloca nell’ambito di Boselli. F. Arisi, nella fondamentale monografia sul pittore, lo attribuisce direttamente al maestro, per analogia con altre opere (1973, p. 155).
Tuttavia è lecito, forse, esprimere qualche cautela: tipico di Boselli è il repertorio di commestibili esibiti con la solita franchezza sul tavolo rustico. Meno convincente è la veste cromatica che, nel confronto con Macelleria: interno di negozio, si mostra più appiattita, meno rutilante e succosa.
Possiamo allora supporre che il quadro potrebbe essere di mano di un allievo operante nella bottega del maestro.