[su_heading size=”18″ margin=”15″]FRANCESCO NONNI XILOGRAFO
12 dicembre 2009 – 28 febbraio 2010[/su_heading]
OPERE IN MOSTRA
[su_row][su_column size=”1/3″ center=”no” class=””]
[/su_column][su_column size=”2/3″ center=”no” class=””]
1. “MALINCONIA”, Incisione su legno di testa, “Xilografia” anno II, n. 21 (sett. 1925)
2. “VERE”, Incisione su legno di testa, due matrici, “Xilografia” anno II, n. 20 (ag. 1925)
3. “IL MOSTO” – LA VENDEMMIA, Incisione su legno di testa, cinque matrici, Tav. F.T. “La piê”, a. II, n. 6-7 (giu-lug. 1921)
4. “ROMAGNA” – AL MERCATO – I BUOI, Incisione su legno di testa, quattro matrici, “Xilografia” anno I, n. 5 (mag. 1924)
5. RITRATTO, Intaglio e incisione, due matrici, “Xilografia” anno II, n. 20 (agosto 1925)
6. “L’OLMATELLO”, Intaglio e incisione, quattro matrici, “Xilografia” anno III, n. 1 (1926)
7. “CHIARO DI LUNA”, Intaglio e incisione, cinque matrici, “Xilografia” anno II, n. 13 (gen. 1925)
8. “BAGNANTI”- NUDI AL SOLE, Intaglio, tre matrici, “Xilografia” anno I, n. 6 (giugno 1924)
9. “LE MASCHERE” – MASCHERA STANCA – IDILLIO, Incisione, quattro matrici, “Xilografia” anno I, n. 1 (gen. 1924)
10. “SERA” – USCENDO DALLA FENICE – SULLA RIVA, Incisione, sei matrici, “Xilografia” anno I, n. 2 (febbraio 1924)
11. “FONTE MEO”, Manifesto pubblicitario, illustrazione a colori, (1912)
12. “RICCIOLI”, Incisione, cinque matrici, “Xilografia” anno I, n. 4 (aprile 1924)
13. “DANZA”, Intaglio e incisione, quattro matrici, “Xilografia” anno I, n. 11 (nov. 1924)
14. “LUNGOSENNA”, Incisione, tre matrici, “Xilografia” anno II, n. 18 (giugno 1925)
15. “LE BAGNANTI” – NUDI AL SOLE, Incisione e intaglio, tre matrici, “Xilografia” anno III, n. 4 (1926)
16. “VOLO” – LIBELLULE – FANTASIA, Intaglio, sei matrici, Tav. F.T. “La piê”, a. IV, n. 12 (dic. 1923)
17. “VELE ROMAGNOLE” – CANTIERE A RIMINI – CANTIERE ADRIATICO, Intaglio e incisione, sei matrici, Tav. F.T. “La piê”, a. III, n. 7 (lug. 1922)
18. FANCIULLA NUDA CON GHIRLANDA, Intaglio, 1911 circa
19. ANNUNCIAZIONE, Incisione e intaglio, tre matrici, “Xilografia” anno II, n. 16 (apr. 1925)
20. FANCIULLE CON GHIRLANDA
21. NUDO DI DONNA, Intaglio, sei matrici, 1950 circa
22. “VELE ROMAGNOLE” – CANTIERE A RIMINI – CANTIERE ADRIATICO, Intaglio e incisione, sei matrici, Seconda edizione
23. DIPLOMA DEL PREMIO PER IL BIANCO E NERO, I mostra Biennale Romagnola d’Arte, 1908
24. SENZA TITOLO
25. “SETE”, Intaglio, “Xilografia” anno I, n. 12 (dic. 1924)
26. “SETTECENTO” – GALANTERIE, Intaglio e incisione, “Xilografia” anno I, n. 1 (gen. 1924)
27. “IL CADUTO”, Incisione, due matrici, “Xilografia” anno II, n. 19 (lug. 1925)
28. “SETTECENTO”, Intaglio, 1950 circa
29. FRONTESPIZIO DELLA RIVISTA “XILOGRAFIA”, Incisione
30. PUTTINO CON ORNATO FLOREALE CON CARTIGLIO, Incisione, Ex libris
31. I MOSTRA BIENNALE ROMAGNOLA D’ARTE, 1908
32. PUTTO CON ORNATO FLOREALE E CARTIGLIO, Incisione, Ex libris
33. ILLUSTRAZIONE PER FIABA
34. “IL MANCINO”, Incisione, “Xilografia” anno II, n. 20 (ag. 1925)
35. “ET NOS CEDAMUS AMORI”, Incisione, “Xilografia” anno I, n. 5 (mag. 1924)
36. “LE TRE GRAZIE” – PRIMAVERA – LE GRAZIE, Incisione, “Xilografia” anno II, n. 13 (gen. 1925)
37. “DAME”, Incisione, “Xilografia” anno I, n. 1 (gen. 1924)
38. “EURIDICE”, Incisione, “Xilografia” anno I, n. 8 (ag. 1924)
39. “LA SIRENA”, Incisione, “Xilografia” anno I, n. 10 (ott. 1924)
40. “SAN SEBASTIANO”, Incisione, “Xilografia” anno II, n. 19 (lug. 1925)
41. MADRE SEDUTA CON BAMBINO, Incisione, 1911 circa
42. FIGURINO PER RIVISTA DI MODA PER BIMBI
43. “LA RUPE” – LA SIRENA – SIRENETTA – LA TERRA LONTANA, Incisione, “I canti di Faunus”,1908 e“Xilografia” a.I,n.10 (ott.1924)
44. “CARMEN”, Intaglio, “Xilografia” anno II, n. 15 (mar. 1925)
45. DUE PUTTINI SORREGGONO UN BOCCALE FAENTINO, Incisione, 1908 (copertina catalogo I Mostra Biennale Romagnola d’Arte)1919
46. SENZA TITOLO
47. LA MOGLIE DI PUTIFARRE
48. GIOVANNI DA ORIOLO, copertina del libro, 1911
49. ILLUSTRAZIONE CON RUPE E PINETA ENTRO CORNICE E ORNATO FLOREALE, Incisione, “I canti di Faunus”, 1908
50. VEGLIONE MASCHERATO DI CARNEVALE NEL TEATRO COMUNALE “MASINI”, Incisione litografica
51. COPPIA DI BUOI IN PARATA PRESSO IL FONTE MONUMENTALE IL LUNEDI’ DI PASQUA, Incisione litografica
52. DANZATORE CON LEOPARDO, Intaglio,1924
53. IL PITTORE, Intaglio, 1924-2519
54 . RITRATTO, Intaglio e incisione, “Xilografia” anno I, n. 8 (ag. 1924)
55. “PESCE D’APRILE”, Intaglio, “Xilografia” anno I, n. 4 (apr. 1924)
[/su_column][/su_row]