DA BERTI A RAMBELLI
Arte a Faenza nei primi dieci anni del ‘900
25 aprile – 16 novembre 2008
ELENCO OPERE IN MOSTRA
[su_row][su_column size=”1/3″ center=”no” class=””]
- Introduzione
- Elenco delle opere in mostra
- Note biografiche degli artisti faentini attivi nel periodo
- Immagini delle sale di mostra
- Immagini degli artisti faentini attivi nei primi dieci anni del Novecento (file pdf, 3,2 Mb)
- Immagini della Mostra biennale d’Arte romagnola 1908 (file pdf, 2,5 Mb)
- Le cartoline celebrative delle manifestazioni torricelliane del 1908 (file pdf, 500 kb)
[/su_column][su_column size=”2/3″ center=”no” class=””]
SALONE DI INGRESSO
01. ANTONIO BERTI, La famiglia Castellani, olio su tela, [1867-69]
02. ANTONIO BERTI, La guardiana di tacchini, olio su tavola, [1875-80]
03. ANTONIO BERTI, Ritratto della Signora Biffi Gentili, olio su tela, [1885-90]
04. TOMASO DAL POZZO, Il lattaio, olio su tela, 1890
05. TOMASO DAL POZZO, I calanchi di S.Cristoforo, olio su tela, 1897
06. TOMASO DAL POZZO, Faenza: il ponte di ferro sul Lamone, olio su tela, [1902 circa]
07. DOMENICO BACCARINI, Fanciulla tra i gigli, olio e pastello su tela, [1906]
08. DOMENICO BACCARINI, Ritratto della sorella Giovanna (L’attesa), olio su tela, [1903]
09. DOMENICO BACCARINI, Ritratto con sottana, olio su tela, [1905]
10. DOMENICO BACCARINI, La famiglia in lutto (La strada), olio su tela, [1903]
11. DOMENICO BACCARINI, La vecchia filatrice, olio su cartone, [1903]
12. DOMENICO BACCARINI, L’umanità dinanzi alla vita (Le passioni umane), olio su tela, [1904-1906]
13. DOMENICO BACCARINI, La Bitta che allatta Maria Teresa, olio su tela, [1904]
14. DOMENICO BACCARINI, Autoritratto veneziano, olio su tela, [1901]
15. DOMENICO BACCARINI, Ritratto di Odoardo Neri nello studio, olio su tela, [1903]
16. DOMENICO BACCARINI, L’Aia (Pagliai; Porticato rustico), olio su tavola, [1903]
17. DOMENICO BACCARINI, Autoritratto in rosa, olio su cartone, [1903]
18. DOMENICO BACCARINI, Ritratto di Sebastino Santolini, olio su cartone, [1903]
19. DOMENICO BACCARINI, Ritratto della madre (Maddalena Bassi), olio su tela, [1902]
20. DOMENICO BACCARINI, La tentatrice, olio su cartone, [1904]
21. DOMENICO BACCARINI, Triste attesa, olio su cartone, [1903]
22. DOMENICO BACCARINI, Approdo veneziano (Approdo sul rio), olio su tavola, [1903]
23. DOMENICO BACCARINI, Busto della sorella (Pensiero), terracotta patinata, [1900]
24. DOMENICO BACCARINI, La Bitta, gesso, [1904]
25. DOMENICO BACCARINI, La Bitta con le mani incrociate, bronzo, [1904]
26. DOMENICO BACCARINI, Autoritratto, terracotta patinata, [1903]
27. PUBLIO ZANELLI, Ritratto di giovane, terracotta, [1903-6]
28. ERCOLE DREI, Autoritratto, terracotta patinata, [1903 circa]
29. ERCOLE DREI, Autoritratto, marmo, [1908]
30. ERCOLE DREI, L’atleta, gesso, [1908]
31. ERCOLE DREI, Ritratto di Achille Calzi, gesso e terracotta patinata, [1910 circa]
32. RICCARDO GATTI, La nonna (Ritratto di vecchia), gesso patinato, [1908]
33. DOMENICO RAMBELLI, L’uomo malato (L’incurabile), gesso e bronzo, [1905]
34. DOMENICO RAMBELLI, Busto di Anna Reumert, gesso patinato e bronzo, [1907-8]
35. DOMENICO RAMBELLI, Il mio maestro (Antonio Berti), gesso e bronzo, [1907]
PRIMA SALA DELLE MOSTRE TEMPORANEE
36. GIUSEPPE GOLFIERI, Mulino di Batticuccolo, olio su tela, 1910
37. GIUSEPPE GOLFIERI, Ennio sulla loggia, olio su tavola, 1914
38. PIETRO MELANDRI, Gondola nella nebbia, acquarello, [1908]
39. PIETRO MELANDRI, La vetta del Monte Rosa, pastello su carta, [1906]
40. PIETRO MELANDRI, Alberi nella nebbia, pastello e carboncino, [1908]
41. PIETRO MELANDRI, Barche lungo il canale, olio su tela, [1908]
42. LAURA FOSSA, Natura morta con fiasca di vino, olio su tela, [1906 circa]
43. LAURA FOSSA, Natura morta con frutta e fiori, olio su tela, [1906 circa]
44. LAURA FOSSA, Natura morta con frutta, olio su tela, 1906
45. ACHILLE CALZI, Ritratto della madre, olio su tela, [1911]
46. ROBERTO SELLA, Fontana di Santa Maria Maggiore in Val di Vigezzo, olio su tela, [1906 circa]
47. ROBERTO SELLA, Ritratto di Giannetto Papiani, olio su tela, [1910]
48. ROBERTO SELLA, La moglie, olio su tela [1905]
49. ROBERTO SELLA; Testa di montanara, olio su tela, [1907-8]
50. GALILEO CHINI, Tondo con la testa mozzata di Giovanni Battista, tempera su gesso [1907-8]
SECONDA SALA DELLE MOSTRE TEMPORANEE
51. ANTONIO BERTI, Scena bacchica, pastello
52. ANTONIO BERTI, Ritratto di ragazza, matita e biacca
53. ACHILLE CALZI, Ritratto del padre, pastello, [1900-10]
54. ACHILLE CALZI, Disegno per l’esposizione romagnola di Ravenna, matita, [1904]
55. ACHILLE CALZI, Nudo femminile, matita, [1905-10]
56. ACHILLE CALZI, Porta Montanara, Pastelli, 1911
57. PUBLIO ZANELLI, Due ritratti di Domenico Rambelli, inchiostro [1902-3]
58. PUBLIO ZANELLI, Interno di convento, tempera e inchiostro, [1902]
59. FRANCESCO NONNI, Ponte vecchio a Firenze, matita, [1909]
60. FRANCESCO NONNI, Le cascine a Firenze, matita, [1910]
61. FRANCESCO NONNI, Autoritratto fiorentino, matita, [1909]
62. FRANCESCO NONNI, Ritratto di Antonio Missiroli, matita e pastello colorato, [1910 circa]
63. FRANCESCO NONNI, Il salotto di Beltramelli, matita, [1910]
64. FRANCESCO NONNI, La tessitrice, inchiostro e acquarello, [1909]
65. FRANCESCO NONNI, Signora Giacobi, matita, [1909]
66. ORAZIO TOSCHI, Paesaggio, matita, [1911]
67. ORAZIO TOSCHI, Strada, matita, [1906-10]
68. ORAZIO TOSCHI, Alberi, matita, [1906-10]
69. ORAZIO TOSCHI, Mulino, matita, [1906-10]
70. ORAZIO TOSCHI, Paesaggio, matita, [1910 circa]
71. ROBERTO SELLA, La moglie con il piccolo Mario in braccio, matita, [1907]
72. ROBERTO SELLA, Madre e bimba, matita, [1907]
73. DOMENICO RAMBELLI, Nudo femminile con dedica, matita, [1902 circa]
74. DOMENICO RAMBELLI, Nudi maschili, matita, [1902 circa]
75. DOMENICO RAMBELLI, Nudo maschile, matita, [1902 circa]
76. DOMENICO RAMBELLI, Caricature con nudo maschile, carboncino, [1910 circa]
77. DOMENICO RAMBELLI, Nudo femminile, matita e pastello, [1910 circa]
78. FRANCESCO NONNI, Fanciulla e pavone, acquerello, 1911
79. FRANCESCO NONNI, Mani di Oliva (Fanciulle in un roseto), xilografia, [1908 circa]
80. FRANCESCO NONNI, Le tre grazie, xilografia, [1910 circa]
81. FRANCESCO NONNI, Et nos cedamus amori, xilografia, 1911
82. PIETRO MELANDRI, I Barconi sul Naviglio, incisione, [1908]
83. DOMENICO BACCARINI, 10 stampe, xilografie, [1903-5]
84. DOMENICO BACCARINI, 9 stampe, incisioni, [1903-5]
85. DOMENICO BACCARINI, Stampe, xilografie, [1903-5]
86. DOMENICO BACCARINI, Cartolina manifestazioni faentine, stampa, [1905]
87. DOMENICO BACCARINI, Giovinetta, xilografia, [1925, pubblicata in “Xilografia”]
88. DOMENICO BACCARINI, Progetto per torchio da stampe, foglio d’appunti, [1905]
89. FRANCESCO NONNI, Tessere di partecipazione a Esposizioni, mostre biennali e scuole, [1906-1912]
90. DOMENICO BACCARINI, Matrici in legno per xilografie, legno, [1903-5]
91. DOMENICO BACCARINI, Taccuino di disegni con prove xilografiche, [1903]
92. Catalogo mostra xilografica de “L’eroica” a Levanto nel 1912.
93. L’alterna vicenda di Antonio Beltramelli edita nel 1909 con due disegni di Domenico Baccarini nella copertina bicolore; libro di versi Flores edito a Faenza nel 1903 con copertina a colori realizzata da Domenico Baccarini; I Canti di Faunus di Antonio Beltramelli edito a Napoli nel 1909 con disegni e incisioni di Francesco Nonni; pubblicazione di Gaetano Ballardini sul pittore Giovanni da Oriolo edita nel 1911 con disegni e incisioni di Francesco Nonni.
[/su_column][/su_row]