Justus Sustermans (Anversa, 1597 – Firenze, 1681)

Justus Sustermans (Anversa, 1597 – Firenze, 1681)

 

Justus Sustermans nasce ad Anversa nel 1597, pittore fiammingo di stile barocco, è ricordato in particolar modo per i ritratti che eseguì per i membri della famiglia dei Medici quando, residente a Firenze dal 1620, divenne pittore della corte.

I suoi primi studi si svolsero nelle Fiandre e ad Anversa, probabilmente con artisti del calibro di Willem de Vos, nipote del ben più famoso Maarten de Vos e anche con Frans Pourbus.

A Firenze studiò i ritrattisti italiani come Guercino, lo spagnolo Diego Velázquez e il francese Pierre Mignard. In Italia venne anche influenzato dalla pittura degli artisti veneziani e da Antoon van Dyck.

A Firenze abitò a Villa Giovannelli, nei pressi della quale eseguì forse il suo ritratto più famoso, di un suo “vicino di casa”: Galileo Galilei.
Muore a Firenze nel 1681.

 

Opere in Pinacoteca

Justus Sustermans, Ritratto di Carlo X Re di Svezia

 

← Elenco Artisti

[su_divider top=”yes” text=”Torna in cima” style=”default” divider_color=”#000″ link_color=”#db461e” size=”4″ margin=”18″]