Sperandio Savelli (Mantova, 1425 ca. – Venezia, 1504 ca.)
Sperandio Savelli nasce a Mantova attorno al 1425, già figlio di un orafo fu scultore e prolifico medaglista, efficace soprattutto nei ritratti.
Attivo a Ferrara come successore di Pisanello, lavorò anche per Federico da Montefeltro, per i Gonzaga di Mantova, per i Bentivoglio a Bologna e i Manfredi a Faenza. Qui, oltre alle medaglie custodite nella Pinacoteca Comunale si conserva un’Annunciazione in terracotta all’interno della Cattedrale.
Opere in Pinacoteca
[su_divider top=”yes” text=”Torna in cima” style=”default” divider_color=”#000″ link_color=”#db461e” size=”4″ margin=”18″]