Frans Pourbus il Giovane (Anversa, 1569 – Parigi, 1622)
Frans Pourbus il Giovane nasce ad Anversa nel 1569, da padre ominino anche lui pittore e fu uno stimato ritrattista di corte, prima a Bruxelles, poi a Mantova, fu anche a Innsbruck, Napoli, Torino e si stabilì infine a Parigi dal 1609 su invito di Maria de’ Medici, sorella della duchessa di Mantova Eleonora de’ Medici.
Per i re francesi Enrico IV e Luigi XIII eseguì numerosi ritratti ufficiali, molti dei quali oggi conservati al Museo del Louvre. Sue opere sono conservate presso il Prado di Madrid, il Rijksmuseum di Amsterdam ed il Metropolitan Museum of Art di New York.
Diffuse un tipo di ritratto aulico, caratterizzato dalla resa minuziosa di vesti, gioielli ed armi.
Il personaggio di Frans Pourbus compare nel racconto Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac assieme al pittore Nicolas Poussin.
Muore a Parigi nel 1622.
Opere in Pinacoteca
]

[su_divider top=”yes” text=”Torna in cima” style=”default” divider_color=”#000″ link_color=”#db461e” size=”4″ margin=”18″]