Giovanni Bernardo Carbone (Genova, 1614 – 1683)

Giovanni Bernardo Carbone (Genova, 1614 – 1683)

 

Giovanni Bernardo Carbone fu uno dei migliori pittori genovesi del Seicento. Nacque a Genova nel 1614 ed  iniziò a lavorare fin da giovane nella bottega di Giovanni Andrea de Ferrari (Genova, 1598 – 1669), a sua volta allievo di Berardo Strozzi. Importanti furono i suoi soggiorni a Venezia, di cui il più noto fu compiuto tra il 1650 e il 1659.

È ricordato soprattutto come ritrattista di nobili ed aristocratici ripresi con tutta la loro opulenza, con un gusto accostabile a quello del fiammingo Anthony Van Dyck, che aveva vissuto a Genova intorno agli anni Venti del secolo divenendo il ritrattista più ricercato dalle grandi famiglie.
I ritratti del periodo tra il 1660 e il 1670 sono quelli forse più interessanti nella sua attività, in quanto superano l’imitazione dei modi Vandyckiani trovando una completa struttura compositiva con una piena capacità figurativa e di resa psicologica.

 

Opere in Pinacoteca

Giovanni Bernardo Carbone (?), Ritratto di fanciulla

 

← Elenco Artisti

[su_divider top=”yes” text=”Torna in cima” style=”default” divider_color=”#000″ link_color=”#db461e” size=”4″ margin=”18″]