Giovanni Battista Armenini (Faenza, 1533 – 1609)

Giovanni Battista Armenini (Faenza, 1533 – 1609)

 

Nato a Faenza, Armenini fu allievo del Figurino, pittore erroneamente identificato in Giulio Tonducci. Trasferitosi a Roma intorno al 1550 ebbe, secondo Antonio Montanari, un buon successo e gli vennero allogati molti lavori di disegni“.

Viaggiò successivamente per tutta l’Italia fermandosi a Milano presso il pittore Bernardino Campi da Cremona e passò da Parma, Piacenza, Mantova e Genova. Tornato a Faenza, Armenini nel 1564 diventò sacerdote e successivamente rettore della Chiesa di San Tommaso.

Scrisse il libro De’ veri precetti della pittura, edito a Ravenna nel 1587 e ristampato a Venezia nel 1678, a Milano nel 1820 e nel 1823. Nella sua pubblicazione, dispensò consigli sia pratici che stilistici in particolare riguardo sul disegno e l’uso del colore. Per questa sua pubblicazione fu definito da Luigi Antonio Lanzi “maggior teorico che pratico”.

 

Opere in Pinacoteca


Giovanni Battista Armenini, Assunzione della Madonna
 

← Elenco Artisti

 

[su_divider top=”yes” text=”Torna in cima” style=”default” divider_color=”#000″ link_color=”#db461e” size=”4″ margin=”18″]